Ho letto con interesse l’articolo del mio amico Gaetano Quagliarello (20 ottobre) e vorrei fare alcune considerazioni. Prima di parlare del contenuto, mi sembra che il titolo dell’articolo, anche se probabilmente forzato (Un manifesto liberale è cattolico), centri bene il pensiero dell’autore. Come conferma il tema dell’incontro annuale della fondazione di Quagliarello, citato nell’articolo, la preoccupazione sua e degli altri firmatari è costituita dal rapporto fra Stato e Chiesa cattolica (“A Cesare e a Dio”).
Non v’è dubbio che fra liberalismo e cattolicesimo non vi sia più motivo di contrasto – Luigi Einaudi, liberale cattolico, e Luigi Sturzo, cattolico liberale, oggi militerebbero nello stesso partito – ma questo è un problema che solo Rosy Bindi, Franceschini e altri comunistelli di sacrestia (come li chiamava il cardinale Siri) non hanno ancora risolto. Tutti gli altri cattolici e tutti i liberali sono consapevoli [...]
Al direttore – Le sarei assai grato se volesse ospitare questa mia seconda, e spero ultima, risposta al suo collaboratore Cisnetto. Anni fa mi vidi costretto a ricordargli che preferivo gli “economisti scolastici” agli altri per la semplice [...]
1)Solo una persona incolta e in malafede può sostenere che l'Italia può essere governata solo ... come colonia di un altro paese che le impone "vincoli esterni".
Caro direttore,
Ti ringrazio per la cortese attenzione che hai voluto dedicare al mio articolo. Temo di essere stato frainteso: sono convinto, infatti, che per rilanciare il progetto europeo, come da Te auspicato, sia necessario “tornare indietro”, cioè disfare quanto di sbagliato è stato fatto e ripartire col piede giusto.
Mi duole doverlo [...]
Caro Volani,
Scusi il ritardo con cui rispondo alla sua mail datata 23 novembre e inviata al mio indirizzo della Camera. Sono stato lontano dall’ufficio per varie ragioni e solo ora posso risponderle. Lei mi chiede di chiarire, inserendo la risposta sul blog, la mia opinione sul ruolo della BCE come prestatrice di ultima istanza.
Una banca centrale [...]